Una disgraziata famiglia. scena familiare

dipinto,

Il dipinto raffigura una famiglia composta da padre, madre, una figlia di circa dieci anni e un bambino piccolo, tutti seduti per strada con aria afflitta, in condizioni di evidente indigenza. Accanto a loro è appoggiato un fagotto con pochi stracci, unico loro avere. Cornice intagliata dorata con decorazioni di motivi vegetali e conchiglie a stucco ai quattro angoli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Camino Pene Ifigenia (notizie 1852-1863): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada alla Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dell'autrice segnata negli inventari, Ifigenia Camino, non si è reperita alcuna notizia biografica nei repertori ottocenteschi correnti. Partecipò alla mostra annuale della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino nel 1852 (con un altro dipinto) e nel 1855, con l'opera presente e con due ritratti: "Una disgraziata famiglia" fu acquistato dal Re per lire 350 (vedi scheda di M. M. Lamberti nel catalogo a cura di E. Castelnuovo e M. Rosci "Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna", Torino 1980, v. II, p. 715, n. 787). L'opera, che partecipa del gusto romantico trobadour dell'epoca, si trovava alla fine dell'Ottocento presso il Palazzo Reale di Torino (primo piano, camera n. 59). Il 31 gennaio 1898 fu trasferita, insieme ad un cospicuo nucleo di altri dipinti, negli appartamenti reali annessi alla Basilica di Superga (vedi bolletta di scarico n. 11 del 31 gennaio 1898, Inventario degli Oggetti d'arte di proprietà Privata di S.M. il Re esistenti nel Reale Palazzo di Torino, 1881, A.S.T., Casa S.M. 4549, c. 12)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200883
  • NUMERO D'INVENTARIO S.M. 13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI basso destra, coperto dalla cornice - etichetta prestampata in rosso con corona R. PALAZZO - TORINO/ N° .../ S.M., illeggibile - stampatello - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'