ritratto di Carlo Felice di Savoia

dipinto, 1821 - 1831

Ritratto di Carlo felice seduto in abito da Gran Maestro dell'ordine dell'Annunziata, con manto foderato in ermellino, bastone del comando nella mano destra, collare dell'Annunziata corona su un cuscino. Sullo sfondo tendaggi di colore rosso. Cornice il legno dorato con battuta a piccole foglie lanceolate, sagoma rilevata liscia e bordo esterno con motivo a ovoli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pittore, anonimo, è lo stesso che ha eseguito un ritratto di Carlo Felice in piedi, ora in deposito a Racconigi, in cui il re sembra un poco più giovane (R 6998, per cui si veda la scheda relativa, 01/00199877). La tipologia del dipinto è quella del ritratto aulico in costume seicentesco, con il Gran Collare dell'Annunziata; la presenza della corona indica una datazione dell'opera tra il 1821 e il 1831, sempre che non si tratti di un ritratto postumo.; A vent'anni dal restauro il dipinto rintelato non respira e si sono formate muffe. Dopo il restauro sul retro del telaio sono stati riportati tre numeri di inventario: l'ultimo, del 1951, mantenuto nel 1955, è stato riportato in pennello giallo, mentre gli altri due a matita. Uno è XR azzurro, databile tra il 1951 e il 1933, e l'altro dovrebbe essere il P.P.R. celeste, databile post 1930 per la presenza su un dipinto con quella data, presente nello stesso deposito (De Angelis, bozzetto); è assente il numero del 1933. Per un'ipotesi si successione dei numeri di inventario si veda Bertana E. Ragusa E. Ritratti dei principi di Carignano al castello di Racconigi, Torino 1991, p. 47.; Qui il re sembra più anziano che nel pendant
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199869
  • NUMERO D'INVENTARIO R 7014
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
  • ISCRIZIONI retro del telaio, in giallo - R 7014 - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1821 - 1831

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE