ritratto di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours

dipinto, 1660 - 1684

Ritratto femminile di tre quarti a mezza figura con abito dall'ampia scollatura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è praticamente illeggibile a causa della velina che ne copre interamente la superficie. Da ciò che si intravvede e soprattutto dalla cornice è possibile desumere che si tratta del pendant di un ritratto del marito, Carlo Emanuele II, presente nello stesso deposito (schede OA SBAS TO 01/00196551, 01/00196552, Spione G. 2000). La datazione ipotizzata è puramente indicativa. Sul retro del dipinto sono presenti due numeri di inventario, uno del 1951, mantenuto nel 1955, e l'altro ante 1951, mentre è assente quello del 1933. Non è stato finora possibile capire a quale inventario si riferisca il numero a matita blu. Per un'ipotesi di successione dei numeri di inventario si veda Bertana E. Ragusa E. Ritratti dei principi di Carignano al castello di Racconigi, Torino 1991, p. 47. Dal 1982 l'opera si trova nella localizzazione attuale; prima di questa data era in un deposito situato nei pressi di un corso d'acqua, possibile causa del deterioramento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199854
  • NUMERO D'INVENTARIO R 8155
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
    2020
  • ISCRIZIONI retro della tela, in giallo - R 8155 - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1660 - 1684

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE