mobile da sacrestia con alzata, opera isolata - produzione lombarda (prima metà, prima metà sec. XVIII, sec. XIX)
mobile da sacrestia con alzata
Il mobile, composto da due corpi distinti per stile e datazione, nella parte inferiore presenta due ante decorate a formelle e dieci cassetti, a specchiature spezzate di contorno mistilineo intagliate nel massiccio, con maniglie pendenti e serrature a forma di cuore; in quella superiore presenta otto ante lisce con cornici rientranti e architrave modanato
- OGGETTO mobile da sacrestia con alzata
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
legno/ intaglio/ verniciatura
- AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta
- INDIRIZZO Via Roma, 22, Pontecurone (AL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I due corpi sono indipendenti tra loro: nonostante manchi una documentazione archivistica al riguardo è evidente che la parte superiore sia stata posizionata come reimpiego in un secondo tempo non solo perchè di epoca più recente, ma anche per le sbrecciature nelle vele del soffitto praticate per poterla addossare al muro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198802
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ