SAN FRANCESCO DI SALES

dipinto

Il dipinto ad olio su tela, con cornice in legno intagliato e dorato, raffigura san Francesco di Sales. Il santo, secondo il ritratto ufficiale, fortemente caratterizzato, a mezzo busto, regge con la mano sinistra un libro chiuso (l'indice tra le pagine, come segnalibro), mentre con la mano destra inanellata mostra ai devoti la croce in metallo prezioso che gli scende sul petto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 119
    Larghezza: 89
  • AMBITO CULTURALE Ambito Franco-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Susa (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono state adibite a temporaneo deposito due stanze del Seminario, in attesa che una quantità considerevole di arredi provenienti da chiese parrocchiali e cappelle dell'alta valle, già ritenuti a rischio di furto nel 1977, anno della mostra sull'arte sacra in Val di Susa, vengano debitamente restaurati e collocati nel locale Museo Diocesano. Nel ricondurre il ritratto ad ambito franco-piemontese si ricorda che la bottega dei fratelli Dufour, originari di Saint-Michel-de-Maurienne, ebbe l'esclusiva della diffusione dell'effigie ufficiale del santo di Annecy
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE