adorazione dei Re Magi

dipinto, 1790 - 1810

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; san Giuseppe. Oggetti: vaso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ doratura
    legno/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 75 cm
    Spessore: 2 cm
    Larghezza: 100 cm
  • ATTRIBUZIONI Campanella Angelo (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Zorzi Giorgio detto Giorgione
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Albertina di Belle Arti
  • INDIRIZZO Via Accademia Albertina, 8, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela entra nelle collezioni dell'Accademia con la donazione Mossi di Morano (n. 136) come opera di Giorgione, "uno delli 17 quadri scoperti in ottobre p.p. nel palazzo di S.E. in Casale" (L. Bollea, 1932, p. 319). Noemi Gabrielli (1933, p. 147, n.13; Sala VI), riporta l'attribuzione al romano Angelo Campanella, recuperando un'indicazione contenuta nei precedenti inventari, ma avanzando l'ipotesi che i ldipinto, "assai mediocre", sia opera di un seguace di Annibale Carracci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100196808
  • NUMERO D'INVENTARIO 13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI telaio/etichetta rettangolare - 13. Campanella. Adorazione dei Magi - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campanella Angelo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'