San Giovannino

statuetta, 1650 - 1698

Figura intera su piedistallo a sezione triangolare con piedi leonini

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA latta
    legno/ intaglio/ pittura
    SETA
    stucco/ modellatura/ pittura
  • MISURE Altezza: 75
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucchese
  • LOCALIZZAZIONE Bolzano Novarese (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta, ridipinta nell'800, è presumibilmente identificabile con quella segnalata nell'armadio a muro del presbiterio nell'inventario del 1713, come «statuina di S.Gio.B. di stucco venuta da Lucca». La sua attuale ubicazione è quindi successiva. forse ottocentesca come denota l'arredo del tabernacolo ove è inserita e la sua veste moderna. La sua provenienza da Lucca non stupisce considerando le propensioni migratorie dei cusiani verso la Toscana, che, se pur non attestate da documenti diretti, riguardarono sicuramente anche gli abitanti di Bolzano. La scultura,attinente nel soggetto alla titolazione della chiesa, potrebbe dunque essere pervenuta quale dono di un benefattore emigrato a Lucca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100175181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1698

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE