armadietto per oli santi, opera isolata di Buzzi Giovanni (bottega) (seconda metà sec. XVII)

armadietto per oli santi, 1650 - 1698
Buzzi Giovanni (bottega)
notizie 1653-1674

Due sostegni a voluta sui lati. Basamento quadrangolare con colonnina tortile, con capitello corinzio. Al di sopra due pilastrini con l'architrave spezzato con sui lati due spesse volute, al centro altre due volute. Sui lati una lesena con foglie vegetali a volute. Portina con cornice riquadrata

  • OGGETTO armadietto per oli santi
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    legno/ intaglio/ scultura
  • MISURE Altezza: 85
    Lunghezza: 60
  • ATTRIBUZIONI Buzzi Giovanni (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Bolzano Novarese (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La portina delimita una piccola cavità murale destinata alla conservazione degli oli sacri, come sembra anche suggerire la traccia della scritta nella parte inferiore, ora quasi completamente cancellata. Un'altra iscrizione completamente illeggibile era nella parte superiore sotto il timpano. Il manufatto, che non ha segnalazioni negli inventari antichi della chiesa, sembra opera della stessa maestranza artefice del mobile della sacrestia, come indicano le affinità negli intagli e nella scelta dei motivi decorativi. Può quindi anche in questo caso valere il riferimento al valsesiano Giovanni Buzzi e alla sua bottega, attiva nella seconda metà del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100175176
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1698

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'