motivi decorativi, San Paolo e San Sebastiano con cherubini

decorazione pittorica, post 1800 - ante 1828

La cupola del presbiterio, riccamente decorata, persenta l'oculo centrale raffigurante san Paolo e san Sebastiano, seduti su sfondo azzurro e giallo, con due cherubini; le finte nervature della cupola recano decorazione a candelabre color ocra, l'intradosso delle finestre reca foglie frastagliate e una delle finestre è dipinta. San Sebastiano veste un abito verde e un manto giallo, San Paolo un abito bianco e un manto rosso

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa della Conversione di S. Paolo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La relazione contenuta all'interno dello Stato delle Chiese della diocesi di Asti del 1828 riferisce che la cupola è "pitturata al di dentro" (G. Visconti, San Paolo Solbrito e dintorni, Asti 1999, p. 286 e tavole a colori). Sia nella Visita pastorale del 1883 (Archivio della Curia Vescovile di Asti, Brossa G. Relazione della Parrocchia di S. Paolo, 1883, faldone 5, fascicolo 2, f. 3) che in quella del 1900 (Archivio della Curia Vescovile di Asti, Falletti P. Relazione della Parrocchia di S. Paolo, 1900, faldone 4, fascicolo 2, f. 2) le pareti della chiesa risultano sane, "ben riparate" e dipinte con ornati e figure. Una riproduzione fotografica della decorazione della volta del presbiterio e del catino absidale è contenuta all'interno del volume a cura di E. Ragusa, Acquisizioni e restauri 1992 - 2000, Pessione 2000, p. 154
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100174798-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1828

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE