baccanale

boccale,

Piede circolare dorato; corpo con decorazione a rilievo dipinta policroma con dorature. Sono rappresentati uomini barbuti e giovani donne ignudi o vestiti all'antica, satiri, intenti a bere, cantare e suonare. Alcuni uomini sono seduti su una grossa botte; altri su sedili; altri sono in piedi. Nella scena è presente anche un leopardo. Sullo sfondo alcuni alberi fronzuti e sul terreno rametti di edera. Il manico affisso al boccale con elemento di bronzo dorato dotato di perno che serve per sollevare il coperchio. Il manico presenta, nella parte superiore, una decorazione a rilievo a mascherone con testa di caprone. Il coperchio, circolare con bordo dorato, presenta una fascia decorata a festoni di fiori e frutta e sulla sommità, a rilievo un leone accucciato che regge con una zampa un'anfora

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ginori Manifattura (1735/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'