compianto sul Cristo morto
oggetto devozionale,
post 1818 - ante 1818
Guglielmo Morghen
notizie 1801-1846
Contenitore di forma rettangolare a due sportelli, rivestito, esteriormente in pelle, all'interno in velluto tagliato ad un corpo. All'interno di esso è posto un acquerello in cui è rappresentato il compianto sul Cristo morto alla presenza di quattro angeli. Uno sulla sinistra, appoggiato alla croce, indica il chiodo che tratteneva i piedi del Cristo, gli altri tre, inginocchiati, ai piedi dello stesso, sulla destra, indossano ricche vesti e quello in primo piano tiene nelle mani la corona di spine. Sul sfondo un generico brano di paesaggio con prato ed alberi sulla destra
- OGGETTO oggetto devozionale
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
seta/ velluto liscio o tagliato
VETRO
METALLO
carta/ acquerellatura
pelle/ pittura/ impressione/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Guglielmo Morghen: pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Francesco Borgogna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Borgogna già Ferrero
- INDIRIZZO Via Antonio Borgogna, 4, Vercelli (VC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore del dipinto, Guglielmo Morghen, è noto principalmente come incisore e per essere il fratello del più celebre Raffaello Morghen (Napoli, 1758 - Firenze, 1833) (Benezit E. Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs, Parigi, 1999, vol. IX, p. 851). Il dipinto in esame non risulta far parte del catalogo completo delle opere del Correggio (Bevilacqua A.-Quintavalle A. C. L'opera completa del Correggio, Milano, 1966)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100174251
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1999
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI su acquerello/ in basso/ a sinistra/ a pennello in rosso - Correggio inventò/ Guli.mo Morghen Pinx. 1818 - Comune di Vercelli - corsivo - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0