croce da tavolo, opera isolata - bottega italiana (prima metà sec. XIX)

croce da tavolo,

Piedistallo modanato a base quadrangolare su piedini di leone; nodo a vaso sul quale si innesta la croce; placchette a fiore e a foglia di felce applicate sul piede e sul nodo: braccio verticale con quattro elementi quadrati a intervallo regolare, di cui due alle estremità, uno all'incrocio dei bracci e uno a metà fra estremità inferiore e incrocio; braccio orizzontale con tre elementi quadrati, due alle estremità ed uno in comune col braccio verticale (all'incrocio dei bracci); elementi ad incavo circolari lungo i bracci e secanti i lati degli elementi quadrati suddetti per un totale di ventinove incavi, con l'aggiunta di una placchetta a fiore al centro di ciascun elemento quadrato e di una borchietta a fiammella applicata ai polilobi formati dai circoletti alle estremità dei bracci. Fondo nero del legno, colore dorato delle applicazioni metalliche

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE