lampada pensile, opera isolata - bottega italiana (primo quarto sec. XX)

lampada pensile,

Lampada pensile con coppa a semicalotta in parte liscia e in parte sbalzata a foglie lanceolate e figure sbalzate di cherubini a tuttotondo dalle quali partono tre bracci a voluta terminanti con nodo e piattello ad orlo dentellato; lampade in vetro bianco soffiato a foggia di rosa; parte superiore della coppa a collo cilindrico liscio lievemente svasato all'orlo, sul quale si innesta la lampada centrale in vetro bianco soffiato a foggia di fiamma. Dai tre bracci partono le catenelle a maglie cuoriformi attaccate in alto ad una campana metallica

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE