lapide commemorativa, serie - bottega piemontese (fine sec. XIX)

lapide commemorativa, 1893 - 1899

Lapide in marmo grigio, di forma rettangolare, con iscrizione in lettere capitali incise e dorate

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ incisione/ doratura
  • MISURE Profondità: 45
    Altezza: 66
    Larghezza: 32
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le lapidi riportano i nomi dei benefattori che contribuirono all'erezione dell'altare della Madonna addolorata, ultimato nel 1893
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100173531
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI BENEFATTORI / ANDREA RECANZONE / CELESTINO GALLIANO / MASSARI CONTE FRANCESCO / S.A.R. FERDINANDO UMBERTO / DI SAVOIA / PILO DI BOYL DI PUTIFIGARI / MARCHESE COMM. CARLO FELICE / GIRO GIOVANNI / ARNEUDO EUGENIO - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1893 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE