angeli reggenti la croce

scultura,

Putti in stucco bianco posti sulla chiave del timpano curvilineo che reggono una croce in metallo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA METALLO
    stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Juvarra Filippo (1678/ 1736): disegnatore
    Sacchetti Giovanni Battista (1690 Ca./ 1764 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Altare dedicato alla Madonna, a S. Efisio e al beato Giovenale Ancina. Al paliotto in marmo viene anteposto in certi periodi dell'anno un paliotto in tessuto (cfr. A. Bertini, scheda storica Sbasp n. 7). Le cappelle laterali risalgono all'epoca della ricostruzione juvarriana della chiesa seicentesca, a seguito del crollo dell'edificio nell'ottobre del 1714 che "rovinò da capo a fundo ... cappelle, Pillastroni, Colonne di marmo, e d'ogni muro, che pochissimo restò intatto ... eccetto il Presbiterio e l'Altare Maggiore". Il dossale conserva una pala di Enrico Reffo (1831-1917), raffigurante La Madonna, S. Efisio e beato Giovenale Ancina, opera firmata e datata 1891 sul lato destro della tela (cfr. A. Bertini, scheda storica Sbsp n. 93). Sull'altare viene esposta talvolta parte di una serie di 24 reliquiari lignei (scheda Sbasp 00166467)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100172986-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Juvarra Filippo (1678/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sacchetti Giovanni Battista (1690 Ca./ 1764 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'