Santo francescano
Nello spazio tra due colonne tortili è inginocchiato un santo con saio e mantellina sulle spalle, e la corona del Rosario appesa alla cintura, posto di tre quarti verso sinistra. Le braccia sono semidistese in avanti, e sulla mano destra sembra poggiarsi un ostensorio con teca raggiata. Di lato sono due angioletti con fascia che scende da una spalla e attraversa diagonalmente il busto, posti simmetricamente e con un braccio intorno alla colonna. Le colonne sostengono una foglia di palma ed un esile arco, sempre composto di elementi a tortiglione, sotto cui è un cherubino ad ali dispiegate; un altro cherubino simile si trova in basso al centro, sotto un nastro con iscrizione. Sfondo intagliato con motivi di ventagli sovrapposti. Una cornicetta a perle segue il perimetro della scatola e delimita la raffigurazione
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
avorio/ intaglio/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
- INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il santo raffigurato è un frate francescano, ma non sembra identificabile con Bernardino da Siena, di solito accompagnato dal disco con monogramma IHS
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100172614-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ISCRIZIONI in basso - S : PASQVA (...) * SS * SACRA - lettere capitali - a rilievo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0