SEIN ODER NICHTSEIN. scimmia che contempla un teschio

scultura,

La scultura poggia su basamento a sezione ottagonale. L'animale è rappresentato seduto su una pila di volumi, di tre quarti; una zampa anteriore tiene in mano un teschio, l'altra tiene il mento; una zampa posteriore tiene un compasso aperto che è appoggiato su un volume aperto, l'altra si avvinghia alla prima

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Rheinhold Hugo Wolfang (1853/ 1900): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Francesco Borgogna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Borgogna già Ferrero
  • INDIRIZZO Via Antonio Borgogna, 4, Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Hugo Rheinold (Oberlahnstein, 1853-Berlino, 1900), attivo in ambito berlinese, è ampiamente documentato per la produzione di statuette in bronzo ironizzanti i progressi della scienza; l'esemplare in esame, fu replicato più volte e dovrebbe datarsi al 1891 (Bloch P. -Einholz S. - Von Simson J. Ethos und Pathos. Die Berliner bildhauerschule 1786-1914, catalogo della mostra, Berlino, 1990, v. I, pp. 239-240, v. II, pp. 359-360)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100172100
  • NUMERO D'INVENTARIO 108 bis
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI costa del volume/ a destra - Darwin - Rheinold - lettere capitali - a solchi - inglese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'