balaustrata, serie di Ferraris (primo quarto sec. XIX)
balaustrata,
Ferraris
notizie 1816
Balaustrata priva di cancelletto. Ogni segmento é costituito da sette balaustri delimitati da tre pilastri
- OGGETTO balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura/ pittura
marmo/ scultura/ intarsio
marmo grigio/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Ferraris: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Piovà Massaia (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ghivarello attribuisce l'opera allo "scalpellino Ferraris, di Asti". La balaustrata viene menzionata nella Relazione parrocchiale di don Solaro del 1900
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100171432
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0