altare maggiore, opera isolata di Bertola Antonio (primo quarto sec. XVIII)

altare maggiore, 1700 - 1724

Marmi di colore diverso, prevalente il giallo. Specchi in grigio, fondo verde. Cinque gradini in marmo rosso, piano della mensa in legno. Grata in metallo dorato con croce mauriziana bianca e verde. Dietro grande teca di legno (?) con vetro

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    marmo/ scultura
    metallo/ doratura
  • MISURE Larghezza: 600
  • ATTRIBUZIONI Bertola Antonio (1647/ 1719): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei Santi Maurizio e Lazzaro
  • INDIRIZZO via Milano 20, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il progetto dell'altare maggiore è assegnato ad Antonio Bertola, architetto che collauda nel 1701 il nuovo edificio, sostitutivo del precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100170296-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • STEMMI al centro della grata - Emblema - Ordine Mauriziano - croce trilobata d'argento dell'Ordine di San Maurizio con accollata la croce biforcata verde dell'Ordine di San Lazzaro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'