simboli della passione

confessionale,

Struttura trilatera e convessa, su pedana curvilinea, compartita da lesene ornate da pendoni vegetali e cimate da mensole a voluta. L'inginocchiatoio e i poggiagomiti sono sagomati. I vani sono aperti ad arco a volute contrapposte, centrato da conchiglia. La portina è ornata da quattro rosoni e un pannnello mistilineo con racemi incrociati e nastro. Sopra l'arco centrale c'è il velo della Veronica con il volto di Cristo in rilievo. La trabeazione, con timano ricurvo e profilature aggettanti, è sormontata da croce con serpente tra due fiaccole-pignons

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno di noce/ intaglio/ doratura/ scultura
    legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Astigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Caterina
  • INDIRIZZO Piazza S. Caterina, s.n.c, Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia di confessionali è tra gli arredi commissionati dai Padri Serviti a partire dal 1772, data della convenzione stipulata tra i religiosi e l'Ordine Mauriziano. Il documento stabiliva che i Serviti finanziassero parte dei lavori utili alla terminazione della nuova chiesa, più gli arredi della stessa. Le opere sembrano provenire dalla stessa bottega astigiana che eseguì il pulpito, come suggeriscono le analogie stilistiche: la struttura ancora barocca, le grosse mensole a voluta e i motivi ornamentali stile Luigi XVI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100169939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sopra l'arco centrale - religioso - Emblema - simbolo della Passione - velo della Veronica
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE