confessionale, opera isolata - bottega astigiana (secc. XVIII/ XIX)

confessionale,

Struttura trilatera con mensolone nel vano di sinistra, compartita da lesene su alto basamento e cimate da clipei. Il vano centrale è ad arco chiuso da portina ornata da pannello centarto da losanga. La trabeazione è a fasce aggettanti e sormontata da base di croce apicale

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno di noce/ intaglio/ verniciatura
    metallo/ traforo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Astigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Caterina
  • INDIRIZZO Piazza S. Caterina, s.n.c, Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera può essere identificata in uno dei due confessionali (di struttura "semplice" e in cattivo stato di conservazione) citati nell'inventario della chiesa redatto nel 1835. L'impianto architettonico di gusto classico, porta a collocare il confessionale tra gli arredi lignei eseguiti su committenza dei Padri Serviti (confessionale, pulpito e bussola) dopo la convenzione con l'Ordine Mauriziano nel 1772
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100169937
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE