baldacchino processionale - a cielo fluttuante, opera isolata - produzione piemontese (metà sec. XIX)

baldacchino processionale a cielo fluttuante,

Baldacchino con telaio ligneo rivestito di cotone ecru; ai quattro angoli terminali formati da pennacchi di piume di colore bianco e rosso, aste gialle con racemi e bacche dorate. Drappellone in tessuto a sfondo dorato e giallo con racemi dorati e rose broccate, foglie verdi e grappoli d'uva rosa. Al centro di ogni lato: emblemi religiosi (colomba raggiata; pellicano con la sua pietà al centro dei lati minori; monogramma cristologico raggiato e agnus dei al centro dei lati maggiori). Frangia terminale. Fodera damascata con stelle dorate broccate

  • OGGETTO baldacchino processionale a cielo fluttuante
  • MATERIA E TECNICA cotone
    filo d'argento
    filo di seta
    filo dorato
    legno/ tornitura/ doratura/ pittura
    metallo/ doratura
    piume
    SETA DAMASCATA
    seta/ tessuto/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Paolo Solbrito (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Potrebbe trattarsi del nuovo baldacchino acquistato nel 1855 e registrato nel libro di conti della Compagnia del Santissimo Sacramento. Le aste potrebbero appartenere a un'epoca successiva; nella chiesa sono presenti quelle probabilmente quelle originali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100169163-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro del lato minore - I H S - lettere capitali - a punti -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE