morte di San Giuseppe

dipinto, 1692 - 1692

Al centro della scena San Giuseppe morente disteso sul letto con a fianco la Madonna e Cristo. Ai piedi del letto un angelo inginocchiato. In alto angeli volanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 330
    Larghezza: 220
  • ATTRIBUZIONI Bonola Giorgio (1657/ 1700): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è parte del ciclo con storie di San Giuseppe, dato da sei tele eseguite specificatamente per l'oratorio dedicato al Santo da autori diversi e in tempi non necessariamente coincidenti. Il quadro in esame è di mano del pittore Giorgio Bonola e ha come riferimento la data 1694, come si deduce dall'Inventario della sua opera compilato dal pittore stesso. Il soggetto qui presente si richiama a quello analogo della tela di Carlo Maratta, conservata a Vienna, diffusa dall'incisione del 1688 di Nicolas Dorigny. E' tuttavia possibile che il Bonola avesse conosciuto direttamente il modello dell'artista romano, data la frequentazione della sua bottega nel periodo di residenza nella capitale. Non conosciamo i committenti che ordinano al pittore la serie di dipinti per l'Oratorio, presumibilmente persone del posto, tenendo conto anche della sua vicina Corconio, fatto questo che spiega i suoi reiterati interventi in loco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100168849
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonola Giorgio (1657/ 1700)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1692 - 1692

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'