riposo nella fuga in Egitto e miracolo della palma piegata

dipinto, 1692 - 1692

Sulla destra San Giuseppe in piedi. Al centro la Madonna seduta con il Bambino. Un angelo porge un dattero a Gesù, mentre in alto altri angeli staccano i frutti dalla pianta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 220
  • ATTRIBUZIONI Bonola Giorgio (1657/ 1700): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è parte di un ciclo con storie di San Giuseppe, dato da sei tele eseguite specificatamente per l'oratorio dedicato al Santo da autori diversi e in tempi non necessariamente coincidenti. Il quadro in esame è di mano del pittore Giorgio Bonola e ha come riferimento la data 1692, come si deduce dall'Inventario delle sue opere compilato dal pittore stesso. Il dipinto, che segue nei dettagli la tradizione iconografica, è tipica opera dell'artista novaricense, che costantemente rivela la sua educazione accademica, coltivata attraverso le frequentazioni milanesi di Busca e Scaramuccia e di Carlo Maratta poi. Ma come ha giustamente rilevato Francesco Frangi (1996), il pittore mostra spesso "una stesura sciatta" che compromette la qualità dell'esecuzione che nel caso in questione appare in alcune posture scomposte degli angiolini, accanto all'atteggiarsi classico del San Giuseppe e dell'angelo che gli sta a fianco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100168847
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonola Giorgio (1657/ 1700)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1692 - 1692

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'