disputa di Gesù con i dottori nel tempio

paliotto, 1704 - 1704

Soggetti sacri. Personaggi: Gesù fanciullo. Figure: dottori. Oggetti: libri. Interno: tempio. Elementi architettonici: colonne. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 70
    Larghezza: 185
  • AMBITO CULTURALE Ambito Alessandrino
  • LOCALIZZAZIONE Novi Ligure (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'anonimo artista che realizzò l'opera presenta affinità con la produzione del pittore Tommaso Saletta, attivo però tra il 1764 e il 1775, nativo di Casale. In anticipo di quasi un secolo, anche l'anonimo pittore del paliotto destinato all'altare della Purificazione della B.M.V. nella chiesa novense di S. Andrea si caratterizza per l'accentuazione popolaresca e caricaturale dei soggetti rappresentati. Il paliotto dipinto proviene dalla vicina chiesa di Sant'Andrea presso la quale era eretto un altare intitolato alla Purificazione della B.M.V., di patronato della famiglia Cavenna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100167880
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI verso - HUIC PURIFICATIONIS B.M. VIRGINIS ARE/ V. MARCI/ G. BAP.TA CAVANNA LARGITUR/ 1704 DIE 30 A - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1704

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE