pulpito, opera isolata - ambito piemontese (seconda metà sec. XVI)

pulpito, 1593 - 1593

Tra partiture architettoniche a lesene scanalate con capitello corinzio, collegate superiormente da festoni di frutta, sostenuti al centro da un cherubino, sono collocate su tre facce altrettanti pannelli lignei intagliati, raffiguranti la Pentecoste e scene della Predicazione di Cristo. Sul retro la quarta faccia è suddivisa in due scomparti, uno fisso di dimensioni più ridotte e il secondo che funge da sportello. Entrambi presentano al centro un cherubino inserito tra motivi decorativi a grottesca. Sul lato frontale, tra i capitelli delle lesene sono collocati due stemmi, uno con insegne vescovili, forse del committente mons. Castruccio. Risultano entrambi scalpellati, sorte toccata durante la Rivoluzione Francese a tutti gli stemmi gentilizi della cattedrale

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Mondovì (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Dardanello, che pubblica una foto del lato frontale del pulpito dono di mons. Castruccio, quando ancora si trovava nella provvisoria collocazione dentro la seconda cappella della navata destra, sottolinea come la mancanza di studi sull'intaglio e più in generale sulla scultura lignea della seconda metà del Cinquecento, non permetta di fornire indicazioni che vadano oltre il generico riferimento a modelli manieristici di grande diffusione. La presenza nella zona di altre opere di intaglio ligneo della seconda metà del Cinquecento potrebbe attestare una importante produzione locale; ma non sono da trascurare le indicazioni di mercato dell'arredo liturgico che per il Monregalese vanno in direzione di Genova e soprattutto Milano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100167317-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI bordo superiore lato frontale - IO ANT CASTRUCIUS EPUS AN 1593 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1593 - 1593

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE