paesaggio montano con porto
dipinto,
Vincenzo Martinelli
1737/ 1807
Pietro Fancelli
1764/ 1850
Albero sulla sinistra, in terreno con steccati, cascina abitata con tetti molto spioventi e aperture a mansarda, entro un recinto (in muratura?). Alle spalle, specchio di mare con lingua di terra con torre. Al centro, munumento con statua (figura seduta) e figure in riposo ai piedi, albero che 'attraversa' il monumento. Sulla destra, due figure tirano a riva una barca; un'altra imbarcazione, carica, in acqua; altre sullo specchio di mare che entra profondo fra due rive abitate. Sull'altra sponda, edifici e, oltre, montagne. Cielo amplissimo, con nuvole
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Vincenzo Martinelli: esecutore
Pietro Fancelli
- LOCALIZZAZIONE Reano (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paesaggio fa parte di una serie di quattro, appartenente al genere delle "villerecce" o "boscherecce" bolognesi della fine del Settecento, dipinte da V. Martinelli e P. Fancelli per la sala da gioco di Villa Tamari a Bazzano (BO). Costituiscono un interessante esempio di un particolare tipo di decorazione, la "Stanza-Paese" o "alla boscareccia", ambiente interamente ornato alle pareti con grandi raffigurazioni di paeseaggi. Fino al 1987 i dipinti erano in collezione R. Stagni a Bologna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100167116
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0