paesaggio con rovine

dipinto,
Vincenzo Martinelli
1737/ 1807
Pietro Fancelli
1764/ 1850

Paesaggio con grandi alberi a sinistra e al centro, due tronchi con rami secchi a destra e cespuglio ai piedi; pastore con tre pecore e cano al centro quasi in primo piano, boscaioli e donna con carico sul capo nella strada fra gli alberi e altri verso un tempio con frontone e quattro colonne; boschetto e monti sullo sfondo. Sulla destra, dietro alberi, un alto obelisco. Cielo ampio, nuvole chiare sulla sinistra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Vincenzo Martinelli: esecutore
    Pietro Fancelli
  • LOCALIZZAZIONE Reano (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paesaggio fa parte di una serie di quattro, appartenente al genere delle "villerecce" o "boscherecce" bolognesi della fine del Settecento, dipinte da V. Martinelli e P. Fancelli per la sala da gioco di Villa Tamari a Bazzano (BO). Costituiscono un interessante esempio di un particolare tipo di decorazione, la "Stanza-Paese" o "alla boscareccia", ambiente interamente ornato alle pareti con grandi raffigurazioni di paesaggi. Fino al 1987 i dipinti erano in collezione R. Stagni a Bologna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100167115
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vincenzo Martinelli

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pietro Fancelli

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'