pulpito, opera isolata di Gargiolli Giovanni (terzo quarto, metà sec. XVI, sec. XVII)

pulpito,

Costituito da un corpo a cinque lati decorato da tre pannelli con figure di santi, da un invaso nella parte inferiore sorretto da arpie e da un baldacchino anch'esso a cinque lati sorretto da cariatidi

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Gargiolli Giovanni (notizie 1551-1571): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Viale Santa Croce. s.n.c, Bosco Marengo (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Rifacimento seicentesco a causa dei gravi danni apportati dalle truppe francesi nel sacco al convento del 1643. Rifacimento con interventi di ricomposizione di parte degli elementi originari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100166692-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 220
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Bosco Marengo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gargiolli Giovanni (notizie 1551-1571)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'