ritratto funebre di Claudio Seyssel
scultura,
Matteo Sanmicheli
notizie sec. XVI
scultura in marmo bianco scolpito raffigurante il ritratto funebre di claudio seyssel in posizione orizzontale con le mani giunte, la tiara sul capo e gli abiti religiosi
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Matteo Sanmicheli: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il monumento funebre è databile intorno al terzo decennio del XVI secolo per analisi stilistica. Verosimilmente alla fine del XVIII secolo furono cancellate le insegne che permettevano di identificare chi era sepolto qui (anche la lapide e le insegne del monumento funebre con inv. n. 820 furono cancellate nello stesso periodo)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100144976-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0