stemma gentilizio della famiglia Audifreddi-Piossasco

banco da chiesa, 1760 - 1792

Il banco presenta un ovale al centro dello schienale con uno stemma scolpito. Il manufatto appartiene a un gruppo di nove banchi

  • OGGETTO banco da chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ verniciatura
  • MISURE Profondità: 79
    Altezza: 90
    Lunghezza: 140
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa Reale di San Lorenzo
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scudo a sinistra (per chi osserva) appartiene alla famiglia Audifredi, quello a destra alla famiglia Piossasco. L'analisi dello stemma, svolta da Luisa Gentile, è contenuta in un dattiloscritto conservato nell'Archivio della Chiesa di San Lorenzo. Secondo questo studio, l'intervallo cronologico proposto per lo stemma è dato dall'anno del matrimonio contratto tra Margherita di Piossasco di Scalenghe e Giangiacomo Audifredi, conte di Mortigliengo (1760), e l'anno di morte di quest'ultimo (1792). Opera di manifattura ebanistica piemontese di fine Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100142344-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1760 - 1792

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE