dipinto, complesso decorativo - ambito piemontese (seconda metà sec. XVIII)

dipinto,

Gli affreschi decorano il presbiterio, la cupola e i pennacchi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE NIZZA MONFERRATO (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1938, in seguito alla ristrutturazione di monsignor Thea, l' equipe di Laiolo e Frascaroli "restaurarono" gli affreschi Settecenteschi della cupola, come si evince dall' iscrizione sul pennacchio di San Giovanni. Per quanto riguarda l' autore si tratta con ogni probabilità di un pittore di area piemontese, più convincente nella composizione di San Siro, un pò meno nel risolvere, anche anatomicamente, le numerose figure angeliche di contorno: agli angeli suonatori tipici delle composizioni sacre si affianca con un tono un pò più domestico l' angelo di destra posto in primo piano a reggere un cesto di colombe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100141692-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sul libro di San Giovanni - PARR. D. SERVETTI/ CAN. MONS. THEA/ LAIOLO DIP. SE/ E FRASCAROLI DEC. RE/ LEPORE/ VALFREDI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE