portone, opera isolata - ambito astigiano (seconda metà sec. XVII)

portone,

Portone a due battenti delimitati da montanti e sormontati da antoni con fastigio a timpano spezzato. Decorazione: formelle con rosoni, ovali, cornici mistimee e motivi vegetali; cartella e cespi di foglie nel fastigio

  • OGGETTO portone
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Astigiano
  • LOCALIZZAZIONE NIZZA MONFERRATO (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal volume del Migliardi apprendiamo che la chiesa fu ingrandita e abbellita nel 1666 mediante il lascito di Alessandro Piana. Il portone, che richiama stilemi decorativi del XVII secolo, rientra probabilmente nella stessa tornata di lavori, come si desume anche dall' iscrizione posta sul timpano richiamante il testo del legato Piana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100141657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla cartella - LAUS ET HONOR/ DEIPARAE MATRI. HUC NITIEN/ SES PERGITE LAETI. HIC SEMPER/ HAEC COELI PORTA/ APERTA FORET - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE