gloria d'angeli e colomba dello Spirito Santo

dipinto,

Il dipinto è collocato nella volta della cappella contornato da una cornice in stucco. Quattro angeli sono collocati ognuno entro un tondo posto a lato del dipinto centrale. Il dipinto centrale è di difficile lettura per le cattive condizioni. Vi è rappresentata la colomba dello Spirito Santo ed angeli con strumenti musicali in mano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Bianchi Salvatore (1653/ 1727): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ordine di rinnovamento della Cappella dello Spirito Santo è già del 1698 (visita pastorale Visconti), ma solo nel 1706 viene eseguito col concorso degli Amenesi residenti a Lucca che fanno costruire anche l'altare apponendovi sopra l'indicazione di committenza e l'anno di esecuzione.L'affrescatura del soffitto e della parete destra, sicuramente coeva alla messa in opera dell'altare, è da ascrivere al pittore Salvatore Bianchi, originario di Velate (Varese) e più volte attivo nel Cusio (Carvegna, Orta) e sul lago Maggiore (Arona): sostengono tale attribuzione i confronti stilistici con gli affreschi di Carvegna e di Orta, pressapoco coevi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100141544
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi Salvatore (1653/ 1727)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'