allegoria dell'Autunno e dell'Inverno

decorazione pittorica, post 1820 - ante 1830

Riquadro rettangolare mimante bassorilievo, con puttini nudi in diverse pose. A destra, è raffigurato l'Autunno, con la raccolta, la pigiatura e la degustazione del vino: in primo piano, un puttino all'estrema destra in piedi di profilo raccoglie i grappoli d'uva ancora appesi al filare, mentre più a sinistra un altro seduto a terra beve il vino da un'anforetta. In secondo piano, un altro puttino sta pestando i grappoli con i piedi in un recipiente circolare. A sinistra è la raffigurazione dell'Inverno: un puttino con cuffietta inginocchiato verso destra sta accendendo con una fiaccola un gruppo di rametti posti a terra, mentre un altro, con manto annodato davanti al petto, in pedi, si sta scaldando alla fiamma protendendo le mani in avanti. Al centro un altro puttino con ascia nella mano destra sta facendo legna, tagliando il tronco di un piccolo arbusto

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sevesi Fabrizio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1820 - ante 1830

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'