armadio, opera isolata - ambito piemontese (primo quarto sec. XIX)

armadio,

Guardaroba a tre ante e una ribalta. Piedi a mensola. Ante suddivise in due pannelli con formelle geometrizzanti con doppio bordo mistilineo. Bordo aggettante. Bordo aggettante decorato da un fregio a dentelli

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Castelletto Molina (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mobile potrebbe identificarsi con quello fatto costruire nel 1820 come ricorda il pagamento: "... al Sig.r Guido Thea per assi d'albera; onde formare un guardarobba... una lira, soldi diciassettte, denari sei... 1.17.6..." tratto dal libro di spese per gli anni 1811-1890. Altro elemento favorevole a questa ipotesi è la ripresa della semplice decorazione e dentelli sul bordo superiore simile a quella presente sull'armadio di inizio '800 in sacrestia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140034
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE