armadio, opera isolata - ambito astigiano (ultimo quarto sec. XIX)

armadio,

Piedi a mensola. Corpo inferiore con due sportelli riquadrati centrati da pannello sagomato. Cassetto mediano con pomoli laterali. Altezza a doppio sportello con eguale sagomatura. Cornice superiore piana, appena aggettante

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Astigiano
  • LOCALIZZAZIONE Castelletto Molina (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Libro d'Amministrazione Redditi della Compagnia dei Disciplinanti, in data 5 marzo 1877, compare un pagamento di 2 £ al "Muratore di Fontanile per l'armadio fatto nella Confraternita". La citazione, sebbene incompleta (mancano infatti ulteriori informazioni sull'oggetto, né è mai citato il nome del falegname) potrebbe riferirsi all'armadio stile secondo impero che, di proprietà dell'ex-confraternita, è ora utilizzato nella vicina parrocchiale di San Bartolomeo in sostituzione di un prezioso mobile intarsiato con ribalta, rubato nel marzo 1991
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140032
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE