stalli del coro, opera isolata - ambito piemontese (fine sec. XIX)

stalli del coro,

Coro composto da panche e inginocchiatoi lisci. Dossali suddivisi da lesene scanalate. Bordo modanato aggettante. Stallo centrale suddiviso da due volute con braccioli mancanti. Il sedile dello stallo centrale è inserito in una boiserie di legno terminante con una cimasa. Ai lati sul bordo due tralci di foglie

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Castelletto Molina (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel luglio del 1891 l'amministrazione della chiesa stipulò con il geom. A. Iardini il capitolato per la demolizione della vecchia chiesa. Negli anni seguenti vennero commissionati i banchi, le porte, gli altari, la cantoria, l'organo, cioè parte dell'arredo interno. Dall'archivio non sono risultati documenti riguardo al commisione e la costruzione del coro. Comunque è probabile, visto lo stile e la decorazione degli stalli che anche il coro sia ascrivibile alla fine del XIX secolo. Lo stallo centrale si presenta privo dei braccioli, rubati nel marzo 1991
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140016
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE