reliquiario a teca - a cassetta, opera isolata - bottega piemontese (seconda metà sec. XVII)

reliquiario a teca a cassetta, post 1678 - ante 1678

Quattro piedini a cipolla; facce rettangolari con modanature; sportello mistilineo sul lato anteriore con giro di bottoni lungo la battute ed esternamente alla cornice. Lungo i lati verticali motivi polimorfi e fiori dorati. Sagoma romboidale sul coperchio. Cassa dipinta in verde. Contiene le reliquie di S. Clementia martire

  • OGGETTO reliquiario a teca a cassetta
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Cuneo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In archivio si trova un'autentica delle reliquie dei santi martiri "Severiani Clementia, Perpetua, Olimpico" donate alla confraternita di San Bernardino il 20 gennaio 1878 da Padre Giovanni Angelo di Savigliano, francescano, in una cassa di larghezza un palmo, altezza e larghezza 4 dita, di bosco (Archivio di Stato di Cuneo, Archivio Storico dell'Ospedale Civile di Santa Croce, Autentica (20 gennaio 1678), Doc. Vol. I, n. 49). Bibliografia di confronto: A. Bonino, "Bollettino R.D.S." n. 23, p. 91
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100139485
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1678 - ante 1678

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE