Madonna col Bambino, San Vincenzo de' Paoli e Santa Giovanna Antida

dipinto, post 1952 - ante 1952

Raffigura in centro la Madonna con Gesù Bambino in braccio, affiancati da San Vincenzo de'Paoli e Santa Giovanna Antida. Corcnice in legno dorato con curvatura al centro e fastigio decorato da motivi vegetali e palmette

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Guglielmino Luigi (1885/ 1962)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto venne eseguito (come quello della scheda cartacea n. 302, opera dello stesso autore) per completare l'arredo della nuova chiesa, edificata dopo il 1940; raffigura Santa Giovanna Antida, fondatrice dell'Ordine religioso in servizio presso l'Ospedale e San Vincenzo de'Paoli. La firma rimanda ad un pittore di cui non sono note altre opere, mentre il Cassani segnala che il Reffo, pittore valsesiano, è operante a Novara in anni precedenti nella chiesa dei Salesiani. Il dipinto evidenzia una buona conoscenza del chiaroscuro ed un sicuro impianto volumentrico, tipico della formazione accademica ed un gusto per il particolare vicino ai pittori preraffaelliti.L'oggetto è di proprietà della parrocchia di San Michele Arcangelo e Sant'Antonio Abate (corso Giuseppe Mazzini, 18)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138933
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Davanti, in basso, a destra - Guglielmino -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guglielmino Luigi (1885/ 1962)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1952 - ante 1952

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'