altare, opera isolata - ambito saluzzese (terzo quarto sec. XVIII)

altare, 1750 - 1774

Altare a parete, con mensa avanzata in laterizio; il paliotto è costituito sul fronte da una grata, dietro cui è conservata una scultura lignea del Cristo deposto.Predella a tre gradoni in legno scolpito a festoni vegetali dorati. Lo spazio riservato alla pala è incorniciato da una mcchina elaborata, con colonnine tortili laterali sormontate da capitelli corinzi. Cimasa architettonica ad arco spezzato, con decorazioni vegetali e testine di cherubini. Sui due lati estremi si trovano due sculture angeliche assise a gambe accavallate, indicanti il medaglionecentrale, su cui è riportato il salmo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE