GRADINO DI CANDELABRI - A CINQUE BRACCI, elemento d'insieme di Bonzanigo, Giuseppe Maria (bottega) (fine sec. XVIII)

gradino di candelabri a cinque bracci, post 1794 - ante 1799

Base sagomata sulla quale è appoggiata la colonna centrale formata da due foglie di acanto che fiancheggiano elementi a voluta, decorati con fascia centrale perlinta, terminanti con foglie di acanto e fiori che formano una sorta di cuore entro il quale è posta una testa di putto intagliata a tutto tondo. Ai lati della composizione centrale, sono posti due elementi a voluta fiancheggiati da ramo di foglie di alloro, le cui estremità sostengono, rispettivamente, due luci per parte. La quinta luce è posta direttamente al di sopra della testa dell'angelo. Coppette reggicero di forma circolare con base in legno intagliato a forma di corona di foglie e porta cero metallico argentato. Elemento di raccordo formato da foglie di acanto stilizzate, disposte circolarmente. Al di sotto dell'argentatura sono presenti tracce di doratura precedente. La faccia posteriore non è intagliata ed è verniciata in grigio

  • OGGETTO gradino di candelabri a cinque bracci
  • MATERIA E TECNICA GESSO
    legno/ argentatura
    legno/ doratura
    legno, intaglio
    legno/ scultura
    legno/ verniciatura
    METALLO
    metallo/ argentatura
  • MISURE Profondità: 23 cm
    Altezza: 39 cm
    Larghezza: 87 cm
  • ATTRIBUZIONI Bonzanigo Giuseppe Maria (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzette Reale, 1, Torino (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100087928-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro/ su etichetta rettangolare adesiva - 2127 - caratteri numerici - a matita/ nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonzanigo Giuseppe Maria (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1794 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'