altare, opera isolata - ambito piemontese (seconda metà sec. XVII)
altare
Doppia incorniciatura a colonne con capitello fogliato, dipinte a effetto marmorizzato in verde, ocra e marrone. Mensa lignea con volute fogliate laterali e motivo del Sacro Cuore raggiato circondato da ghirlande fiorite. Timpano decorato da rami fogliati con cartiglio a volute al centro sormontato da un motivo a conchiglia. Frontone a centina spezzata. Cartiglio ovoidale con volute, circondato da raggi fogliati
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura/ argentatura
pietra/ scultura/ pittura
stucco/ modellatura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Roletto (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, attualmente intitolato a Sant'Antonio Abate, alla fine dell'Ottocento era ancora dedicato a Santa Teresa. Al santo carmelitano era consacrato l'attuale altare della Vergine di patronato della consorzia omonima eretta nella chiesa del Colletto all'inizio del '600
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056707-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0