altare, opera isolata - ambito piemontese (primo quarto sec. XVII)

altare, 1611 - 1611

Doppia incorniciatura con colonne realizzate in stucco e dipinte di verde ad effetto marmorizzato. Doppia base circolare, capitello bianco composito. Doppio frontone centinato. Stemma gentilizio al centro della trabeazione centinata sovrastante una coppia di testine alate di cherubini. Frontone centinato con voluta laterale aggettante e coppia di cherubini, a figura intera, seduti sul fastigio e ritratti nell'atto di sorreggere una ghirlanda fiorita. Specchiatura centrale ovale, incorniciata, contenente il monogramma mariano, sovrastata da due ghirlande. Motivo fogliato collocato al centro del fastigio

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
    stucco/ modellatura/ marmorizzazione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Roletto (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella intitolata alla Vergine del Carmelo venne fondata il 25 giugno 1611 in memoria del conte Manfredo Solaro da parte dei suoi eredi per provvedere alla sepoltura del loro congiunto. Lo stesso aveva lasciato disposizioni a riguardo nel suo testamento datato 1578. Il costo dei lavori ammontò a 300 scudi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056702-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI al centro del frontone - A M - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1611 - 1611

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE