abaco, serie - ambito piemontese (seconda metà, prima metà sec. XIX, sec. XX)

abaco, 1900 - ante 1930

Piano di marmo levigato con contorno sagomato mistilineo, posteriormente addossato alla parete ed infisso nel muro, provvisto di un sostegno ligneo tornito a colonna con superficie dipinta marmorizzata

  • OGGETTO abaco
  • MATERIA E TECNICA legno/ tornitura/ pittura/ marmorizzazione
    marmo grigio/ scultura
  • MISURE Profondità: 47.5
    Altezza: 88
    Larghezza: 104
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due consoles, collocate ai lati dell'altare di San Giuseppe, sono coeve o successive all'edificazione della cappella nella forma attuale, risalente al restauro della Cattedrale su progetto di Edoardo Arborio Mella iniziato nel 1874 e conclusa nel 1879: in particolare il pavimento della cappella fu collocato nell'agosto del 1878 e l'altare consacrato nell'aprile 1879. Un termina "ante quem" può essere d'altro canto individuato nel 1930, anno in cui fu rinnovata la decorazione pittorica ad opera do Giorgio Boasso. Il piano in marmo spezzato e non rifinito alle estremità fa supporre un reimpiego del medesimo, qui adattato sui sostegni lignei a colonnina. Bibliografia specifica: AMATO G., La Cattedrale di Alessandria: storia e descrizioni, 1985, p. 25; SPANTIGATI C., La Cattedrale di Alessandria, 1988, p. 65, n. 33
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100055936
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - ante 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE