Madonna del Carmelo

statua,

Base sagomata a nube con tre teste di cherubini. Figura stante con la mano destra alzata reggente lo scapolare, il braccio sinistro regge il Bambino benedicente. Manto azzurro con ornamenti dorati e veste gialla con fiorami dorati. La veste del Bambino è bianca

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Raffaelli Luigi Ditta (notizie 1927-1939): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Mombaruzzo (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua fu acquistata nel 1927. Dal verbale di adunanza del I giugno 1927 ("Registro delle Deliberazioni") si apprende della delibera per la costruzione della nicchia "per mettere la nuova statua del Carmine vicino al confessionale del Parroco". Il 25 giugno 1928 si dà incarico al Cav. Clemente Robuffo "per la costruzione del vetro e della cornice per la nicchia della Madonna del Carmine". La statua proviene probabilmente dalla Ditta Raffaelli come altre statue in stucco della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100054041
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Raffaelli Luigi Ditta (notizie 1927-1939)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'