pianta del cratere. pianta e spaccato delle grotte Dragonaria a Miseno e della Sibilla presso il lago Averno

stampa stampa di invenzione, 1766 - 1766

Carte geografiche: Pozzuoli e territorio

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Morghen Filippo (1730/ 1807 Ca): incisore
    Vandi Antonio Francesco (notizie Sec. Xviii): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
  • LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
  • INDIRIZZO via del Castello 1, Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione raffigura parte della costiera napoletana e la pianta di due grotte: quella detta Dragonaria a Miseno e quella della sibilla al Lago Averno.La numerazione in alto a detra, fa supporre che il foglio facesse parte di una serie di tavole di soggetto geografico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049237
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 2167
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2007
  • ISCRIZIONI in basso al centro - All'Eccell:ma e Sempre rispettabile Società istutuita in Londra per incoraggiare le Arti, Manifatture e Commercio - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morghen Filippo (1730/ 1807 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vandi Antonio Francesco (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1766 - 1766

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'