carta topografica del contado e della diocesi dell'Aquila. carta geografica della diocesi de L'Aquila

stampa stampa di invenzione, post 1740 - ante 1760

Carte geografiche: diocesi de L'Aquila. Araldica: stemma de L'Aquila

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Cepparuli Francesco (notizie 1750-1767): incisore
    Vandi Antonio Francesco (notizie Sec. Xviii): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
  • LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
  • INDIRIZZO via del Castello 1, Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisore napoletano Cepparuli realizzò questa pianta intorno alla metà die XVIII secolo; il foglio è assimilabile all'incisione 00049234, realizzata dai medesimi autori, probabilmente negli stessi anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049235
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 2165
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2007
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - CARTA TOPOGRAFICA DEL CONTADO E DELLA DIOCESI DELL'AQUILA - corsivo - a penna - latino
  • STEMMI davanti, in alto a destra - civile - Stemma - Città dell'Aquila - Aquila coronata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cepparuli Francesco (notizie 1750-1767)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vandi Antonio Francesco (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'