S. Veremondo Arborio vescovo d'Ivrea. San Veremondo Arborio

stampa stampa di riproduzione, post 1840 - ante 1860

Soggetti sacri. Personaggi: San Veremondo Arborio. Abbigliamento religioso. Oggetti: libro; ostensorio; ghirlanda di gigli. Figure: cherubini; angeli

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Doyen Fratelli Ditta (notizie Seconda Metà Sec. Xix): litografo
    Stornone Giovanni (1848/ 1917): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
  • LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
  • INDIRIZZO via del Castello 1, Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Michele Doyen (1809 - 1871), fu uno dei pionieri della stampa litografica e cromolitografica a Torino; qui fondò diverse ditte tra cui la "Doyen e C." (1838) e la "Fratelli Doyen" (1850), in associazione con il fratello Leonardo. Le stampe dei Doyen, tra i litografi più noti del regno, sono largamente presenti nelle collezioni di Masino e testimoniano la tendenza del gusto della metà dell'Ottocento. In questo periodo, colei che si sta occupando dell'arredo e del volto del castello è Beatrice Eufrasia Solaro di Villanova Saluzzo, donna colta e raffinata, che, nel 1808, ha sposato il conte Carlo Francesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049215
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 2144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2007
  • ISCRIZIONI sul retro, su etichetta adesiva - 2144 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Doyen Fratelli Ditta (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stornone Giovanni (1848/ 1917)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'