incredulità di San Tommaso
stampa stampa di invenzione
post 1808 - ante 1810
Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; S. Tommaso. Figure: apostoli; angeli. Abbigliamento. Mobilia: tavolo. Araldica: stemma Valperga di Masino
- OGGETTO stampa stampa di invenzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
- LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
- INDIRIZZO via del Castello 1, Caravino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Un pittore di nome Giacomo Rossetti è citato nelle schede Vesme (vol. III, p. 940) e ricorato come attivo in Piemonte tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del successivo. Il fatto che l'opera sia dedicata ad Eufrasia, chiamata già "Sig.ra Contessa Valperga Masino", induce ad assumere come termine post quem il 1808, anno delle nozze della Contessa con Carlo Francesco. A conferma di ciò, compaiono gli stemmi delle famiglie Solaro e Valperga di Masino
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente morale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049138
- NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 2068
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1993
2002
2007
- ISCRIZIONI a matita - latino
- STEMMI davanti, in alto al centro - gentilizio - Stemma - Solaro - Fasciato di oro e di rosso, alla pianta di canapa d'argento, attraversante. Cimiero: un capro d'argento nascente. Sostegni: due straffe d'oro con i staffili d'argento. Motto: Ferme toy
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0